Gli alunni della classe IVA hanno intrapreso un percorso di scoperta della cellula. Si erano avvicinati alla conoscenza della cellula analizzando la struttura della materia organica e confrontandola con quella inorganica. Le insegnanti, vista la curiosità con cui aveva reagito il gruppo-classe di fronte a tali argomenti di studio, hanno pensato di avviare un itinerario attraverso il quale condurlo a scoprire la struttura costitutiva della cellula e le sue funzioni.
Il percorso ha preso avvio dalla visione di un video didattico, durante il quale gli alunni hanno tratto molte informazioni.
Le informazioni sono state approfondite e ne è scaturito un testo scritto, corredato da semplici rappresentazioni iconiche. Per sintetizzare le informazioni è stata inoltre elaborata collettivamente una mappa concettuale.
Per concludere le insegnanti hanno proposto ai bambini un’attività costruttiva: la realizzazione di un modello tridimensionale di cellula.
Ecco riportate le varie fasi di lavoro:
Ricostruzione del citoplasma contenuto all’interno della membrana cellulare
Ricostruzione del nucleo, inserimento del nucleolo e posizionamento al centro della cellula
Ricostruzione del reticolo endoplasmatico
Ricostruzione dell’apparato di Golgi
Posizionamento di mitocondrio, lisosoma e vacuolo
Al termine del lavoro siamo tutti contenti e soddisfatti del risultato!
Ecco il modello della nostra cellula!
Verbalizzazione e rappresentazione delle varie fasi dell’attività
Un ringraziamento particolare va all’insegnante Carletti Lorena che ha procurato tutto il materiale occorrente per condurre l’esperienza.
In allegato un file PDF che documenta interamente i vari momenti dell’attività .